« Vai al sito CNGEI

Gruppi

Nel territorio fiorentino il CNGEI è presente con sei gruppi. Ogni gruppo ha tre “unità”: branco (età 8-11), reparto (12-15), compagnia (16-19).

Per visualizzare una mappa delle Sedi fiorentine, clicca qui.

Il Gruppo Firenze 1 ha come riferimento il territorio del quartiere 5 (Novoli, Rifredi, Castello) e svolge le sue attività nella sede di viale Guidoni.

Il Gruppo Firenze 2 ha tutte e tre le sedi delle proprie unità all’interno dell’area di San Salvi e ha come riferimento territoriale la zona di Coverciano, Campo di Marte e del centro storico.

Il Gruppo Firenze 3 svolge le sue attività all’Isolotto, nella sede di via Attavante (branco e reparto) e piazzetta dei Salici (compagnia); oltre il territorio del quartiere 4, il terzo gruppo ha come riferimento la zona di Porta Romana, Oltrarno, Scandicci e altri comuni della parte nord dell’hinterland fiorentino.

Il Gruppo Firenze 4 svolge la propria attività nella zona di Gavinana, Galluzzo, Bagno a Ripoli, Grassina e Antella.

Il Gruppo Firenze 5 svolge la propria attività a Campi Bisenzio.

Il Gruppo Firenze 6 svolge la propria attività a Sesto Fiorentino.

Tutti i gruppi sono autonomi dal punto di vista organizzativo e coordinati da un Capo Gruppo che ne è il responsabile.

Per informazioni ed iscrizione è comunque necessario fare riferimento alla segreteria.